RACCONTI DELLA TUA TERRA

11 Ottobre 2022 toninoscala 0

di Emilio Vittozzi E’ il primo libro di Susy Mocerino, da sempre impegnata tra teatro, canzoni, racconti e buona cucina, un po’ al Vomero, un po’ a Sant’Agata de’ Goti, nel Sannio, dove gestisce una masseria divenuta luogo d’incontro e laboratorio di sogni. Sono 253 pagine divise in 12 capitoli, […]

La cultura della lettura

5 Ottobre 2022 toninoscala 0

LEGGERE E’ CULTURA… Da quanto tempo non entri in una libreria? A Napoli, Città dall’immensa Cultura, le librerie, purtroppo, stanno diminuendo a vista d’occhio… Port’Alba, un tempo “concentrato” di moltissime librerie, molte delle quali vendevano (quasi) esclusivamente testi scolastici, è divenuto un cimitero: resiste solo qualche libreria, fra cui Langella. […]

“Sant’Anna di Stazzema – Storia di una strage”

27 Settembre 2022 toninoscala 0

di Emilio Vittozzi Grazie alla testardaggine e professionalità di Ersilia e di altri dipendenti de “la Feltrinelli” di Piazza Garibaldi a Napoli, sono riuscito ad acquistare (e leggere) questo libro che parla della seconda strage dei nazifascisti dopo quella di Marzabotto. Il 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema, minuscolo […]

Partigiani

7 Settembre 2022 toninoscala 0

E’ un gran bel libro! Cento pagine leggibilissime, scritte in maniera chiara, nitida, esaustiva da un drammaturgo, regista, docente di recitazione nato in Romagna nel 1968. L’opera, infatti, è redatta in modo da essere proposto anche nelle scuole, per un pubblico giovane e, quindi, più lontano, almeno anagraficamente, da quei […]

5 Settembre 2022 toninoscala 0

* * *”QUAQUARAQUA’”(Così intenso da indurmi a conoscere meglio l’Autore) di Emilio Vittozzi Anni fa, Michele Vanacore, instancabile militante, mi chiese se volevo presentare un libro nell’accogliente “Villa Savonarola” di Portici. “Certamente – risposi – ma prima debbo leggerlo e, caso mai, conoscere l’Autore”. “Quaquaraquà” è un libro fondato su […]

VOGLIO UNA SINISTRA-SINISTRA…

28 Luglio 2022 toninoscala 0

di EMILIO VITTOZZI Ottavio Ragone, su “la Repubblica Napoli”, domenica 10 luglio si è chiesto “Sinistra, dove sei finita”. Quotidianamente, poi, sono stati pubblicati vari interventi sul tema. In qualità di lettore, sessantaquattrenne, impiegato dell’Ente Autonomo Volturno, mi permetto di redigere alcune mie (modeste) riflessioni… Io sono di Sinistra, senza […]

All together, Bobo!

9 Luglio 2022 toninoscala 0

Sergio Staino è nato a Piancastagnaio (SI) l’8 giugno 1940. Come vignettista iniziò su “Linus” nel lontano 1979 con il celeberrimo Bobo, il personaggio che lo accompagna ancora oggi. Personaggio che a me, Interista da sempre, è sempre stato simpatico perchè ricorda l’altro grande “Bobo” Nazionale, per me, alias Roberto […]

Il Calcio e la danza dei sette veli

10 Maggio 2022 toninoscala 0

  Di Emilio Vittozzi MICHELE SERIO “Il Calcio e la danza dei sette veli” (Marzo 2022) Colonnese Editore € 12,00   Michele Serio, dopo i successi di critica e di vendita di “Pizzeria Inferno” e “Nero Metropolitano”, tradotti in Spagna, Francia, Grecia e Germania, firma quest’ultima fatica libraria, “Il Calcio […]

La testa nel pallone

26 Aprile 2022 toninoscala 0

Di Emilio Vittozzi MIMMO LIGUORO “La testa nel pallone” (Dicembre 2001) Colonnese Editore € 7,23   Il valentissimo giornalista torrese Mimmo Liguoro ha dedicato 37 profili “in versi” ad altrettanti calciatori del Napoli, dal 1950 agli anni di Maradona. Il lettore-tifosoazzurro sicuramente contesterà l’elenco dei giocatori stilato dall’Autore, togliendo qualcuno […]