I napoletani non sono romantici

26 Aprile 2022 toninoscala 0

di Emilio Vittozzi MARCO ZURZOLO “I napoletani non sono romantici” (Dicembre 2021) Colonnese Editore €8,00 Marco Zurzolo, sessantenne napoletano, ha scritto questo assai piacevole libercolo incastonando un carosello di colori del bucato steso ad asciugare sui fili tesi in aria, tra un palazzo e l’altro della vecchia Napoli, che avvolge […]

È complotto

20 Marzo 2022 toninoscala 0

di EMILIO VITTOZZI Forse quest’opera di Mario Rucano sarebbe piaciuta all’Avvocato Giuseppe Prisco, detto Peppino, Principe del Foro di Milano, da poco eletto nella Hall of Fame dell’Inter. L’avrebbe gradita perché di tesi “complottiste”, ultimamente, si parla ovunque, in tanti campi: Covid 19, Ucraina, Ufo e, perché no?, Calcio… Rucano, […]

Fiabe della Tradizione

14 Febbraio 2022 toninoscala 0

Di Tonino Scala È stato bello. Emozionante. Divertente. Ieri al Teatro la Ribalta di Salerno è stato rappresentato “Fiabe della tradizione” tratto dal nostro omonimo libro. La teatralizzazione del testo è stata curata da Armando Carmando e Valentina Mustaro che ha seguito anche la regia. Gli attori che hanno messo […]

Le cose perdute del calcio

20 Dicembre 2021 toninoscala 0

Di Emilio Vittozzi     NICOLA CALZARETTA “Le cose perdute del calcio” NFC Edizioni Nel 1971 l’allora famosissima “Formula Tre”, in un verso di “Eppur mi son scordato di te”, cantava “Un tuffo dove l’acqua è più blu…”. Nel 2021 l’avvocato-giornalista-scrittore Nicola Calzaretta fa tuffare il suo lettore in un […]

Pummarola Meccanica, il nuovo libro di Peppe Lanzetta

4 Dicembre 2021 toninoscala 0

Di Emilio Vittozzi   A Napoli in via San Pietro a Majella n.32/33, accanto all’omonimo Conservatorio di Musica, c’è l’antica Libreria Colonnese, un punto di riferimento per tutti coloro che amano i libri. Il locale non è immenso come, ad esempio, la Feltrinelli della Stazione Centrale di Napoli o di […]

CASOMAICIPENSO

7 Novembre 2021 toninoscala 0

Di Emilio Vittozzi   Se dovessi raffigurare i giornalai e i librai di questi tempi li disegnerei in novelli don Chisciotte della Mancia (di Miguel de Cervantes) o Hiroo Onoda (il militare giapponese noto perché dopo quasi 30 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1974, nella giungla sull’isola […]

Tropico di Napoli

4 Novembre 2021 toninoscala 0

di EMILIO VITTOZZI   Le librerie di Napoli e provincia (e mi limito alla mia conoscenza) hanno, da sempre, bancarelle di libri usati o non-venduti, esposti per invogliarne la vendita, a prezzi irrisori. A Port’Alba, ad esempio, fra altre, spicca la Libreria di Pasquale Langella, un sagace Operatore Culturale sempre […]