
Storie di periferia


Essere Partigiano – Odio gli indifferenti… Antonio Gramsci feat Tonino Scala
Il 25 aprile è ogni giorno. Essere partigiano è prender parte alla vita quotidiana decidendo sempre da che parte stare. Come ogni anno mi preparo al 25 aprile. In questi giorni l’ho fatto leggendo Gramsci e recensendo un libro che avrò letto decine di volte, Il partigiano Jonny di Beppe […]

Addio cara maestra addio…
La mia maestra non c’è più. La maestra Giardini la bella e buona maestra Giardini non c’è più. È andata via nel peggiore dei modi, senza la vicinanza dei suoi cari in questi giorni tristi e cupi. Ad Aldo, suo figlio che ho visto crescere, il mio abbraccio più sincero. […]

Alessia e la voglia di volare… l’importanza della libertà
di Tonino Scala Alessia ha aspettato che i suoi affetti varcassero la sua porta fino alla fine dei suoi giorni, ma…è rimasta sola. La libertà ha un costo e Alessia l’ha pagato tutto quel prezzo, senza nessuno sconto. La libertà pesa, assaie. La voglia di volare ti fa sbattere, provare […]

Vorrei avere parole, ma non riesco a trovare la forza…
di Tonino Scala Vorrei avere parole, ma non riesco a trovare la forza. Vorrei avere l’energia per urlare, ma non ci riesco. Piango. Di rabbia, per amore. Chi dice che l’amicizia non è amore non ha mai avuto un amico vero. Chi dice che la fratellanza la dà solo il […]



Venerdì presentazione del mio nuovo libro… su Stabiesi al 100%
Chi ha detto che in tempo di covid non si possono presentare libri? Venerdì alle ore 19,00 faremo un esperimento con Mariano Russo Presenteremo il mio nuovo libro scritto a quattro mani con Andrea De Simone. Pablo Neruda, la cipolla e le lacrime del Compagno Alicata. Dove? Sulla pagina Fb […]

No, non si fa…
Oggi è un giorno di festa, ma i cantautori non vanno in vacanza. Noi cantautori, cantori degli ultimi condividono anche nel giorno di pasquetta, sensazioni, emozioni e drammi. Il dramma familiare non si esterna mai, ma in questo caso mi è sembrato opportuno socializzare questa tragedia. A volte basta una […]

Lunedì… Che Dio ti benedica
“Lunedì, mi lasciasti in quell’angolo così gli occhi fissi sulle tue parole non ti serbo rancore, ora…” 1993 Che Dio ti benedica, un album che segnò un cambio di passa del Mascalzone Latino. Veniva dopo Sotto ‘o sole un album di riletture di vecchi brani e due inediti inseriti nella […]