Domani inizia una nuova avventura con un nuovo libro. Terrò la prima presentazione, a Salerno presso il circolo Miriam MaKeba, alle ore 18,30, della mia ultima fatica letteraria edita da un editore matto come me. La casa editrice è la Cento Autori, l’editore, il matto, è Pietro Valente che continua ad investire su un tema la Malapolitica e su un matto che continua a parlare di certe cose. Il libro si chiama “Mala Politica vent’anni di inciuci, collusioni e misteri”. Sono venticinque storie di normale quotidianità, storie che ho vissuto in prima persona. Storie che hanno un solo fine: raccontare due decenni di storia del Sud. Storie di uomini e di donne, di politica e di malapolitica, di uno Stato che non c’è e di una camorra che si è infiltrata ovunque: nelle consorterie del malaffare, nei gangli dell’economia e anche nelle stesse istituzioni. Storie vere, intrise di disperazione ma anche di speranza, il cui comune denominatore è rappresentato dalla regione in cui sono state partorite: la Campania. Un pezzo d’Italia che una “certa” classe politica e “certi” politici hanno dapprima depredato e poi quasi ucciso, approfittando di un processo di sviluppo distorto, che ha creato solo sacche di disagio e malessere. Una narrazione dei nostri tempi, che bussa alla porta in una società che ha bisogno di un nuovo alfabeto, meno indecente e meno osceno di quello che abbiamo conosciuto nel corso di questi ultimi vent’anni. Ma, al tempo stesso, anche uno straordinario atto d’amore scritto da un comunista impenitente che continua a sognare ad occhi aperti.
Leave a Reply