
Dopo quelle di Sabato 28 Gennaio al “Teatro Sales” di Portici, di Sabato 25 Febbraio a “Villa Bruno” a San Giorgio a Cremano e di Giovedì 8 Marzo a “Villa Savonarola” a Portici, è stata la sede della Biblioteca del CRAL della nota Azienda di Trasporti ad essere la “location” di un’altra significativa e riuscita Manifestazione di promozione libraria.
Dietro il tavolo, oltre ai due Autori, il Segretario del CRAL Mario Borrelli, Francesco Gravetti de “Il Mattino” e Roberto Intermoia di “Articolo 16”, che hanno inter-agito con il Chitarrista Nellino Esposito e i Cantanti Aristide Zeppetella e Paolo Corcione, esibitisi con “Imagine”, “L’acrobata” e “Figli”, tutti pezzi adeguati per la Manifestazione.
Nessuna scaletta prefissa ma “libertà d’espressione” per tutti: dopo il saluto di Borrelli, c’è stata l’introduzione di Francesco Gravetti e l’intervento di Roberto Intermoia, che hanno posto varie domande ai due Autori, ben felici di rispondere a quanto chiesto loro.
Il libro ha una specifica e significativa dedica: “A Peppino Impastato, ucciso dalla mafia, e a tutti i caduti per la libertà, la giustizia, la pace”; costa 10,00 € e il ricavato andrà in Solidarietà (specificatamente ai Figli delle Vittime della Camorra).
La copertina è del Maestro Valerio Iermano; la prefazione di don Tonino Palmese (Sacerdote Salesiano e Referente Regionale di Libera); le vignette di Paolo del Vaglio (Umorista grafico, collaboratore, fra l’altro, di RAI3 Campania e “Famiglia Cristiana”); la foto di Stefania Spisto.
Parafrasando il celebre film “Quella sporca dozzina” con Lee Marvin e Charles Bronson, Emilio Vittozzi e Tonino Scala hanno pensato di mettere insieme una “stupenda dozzina” di Uomini e Donne che si sono “spremuti” per la Pace: Madre Teresa di Calcutta, don Tonino Bello, Nelson Mandela, Martin Luther King, Antonino Caponetto, Mons. Oscar Romero, don Helder Camara, Giorgio La Pira, Aldo Capitini, don Peppe Diana, John Lennon e Padre Alex Zanotelli.
Dodici figure diverse per estrazioni sociali, politiche, culturali, temporali, ma legate da un unico fine: il raggiungimento della Pace, attraverso l’impegno per la Socialità, la Giustizia Sociale, la Libertà.
A Loro vada il più sincero ringraziamento, evitando che l’oblio Li copra!
Leave a Reply